2023/01/13

2023

Gennaio 2023

2023-01-13. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 759 del Disinformatico (podcast).

2023-01-17. Lugano, Casa Andreina (Unitas.ch). Conferenza pubblica su cecità, ipovisione e metaverso.

2023-01-20. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 760 del Disinformatico (podcast).

2023-01-23. Canobbio, Scuole Medie. Due lezioni per gli studenti sull’uso consapevole dei dispositivi digitali.

2023-01-27. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 761 del Disinformatico (podcast).

2023-01-29. RSI La1 (TV). Partecipazione in studio per la Giornata Mondiale per la Privacy.

Febbraio 2023

2023-02-03. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 762 del Disinformatico (podcast).

2023-02-06. Teleticino e Radio radicale. Intervista via Skype e telefonica sull’attacco informatico che ha colpito vari paesi prendendo di mira il software VMware ESXi.

2023-02-07. Agno, Scuole Medie. Due lezioni per gli studenti sull’uso consapevole dei dispositivi digitali.

2023-02-10. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 763 del Disinformatico (podcast).

2023-02-13. Bellinzona, Scuola Media Bellinzona 2. Conferenza per genitori sull’uso consapevole dei dispositivi digitali.

2023-02-15. Lugano Besso, Scuole Medie. Due lezioni per gli studenti sull’uso consapevole dei dispositivi digitali.

2023-02-16. RSI La1. Partecipazione a Falò con un servizio sulle truffe informatiche ai danni delle aziende e dei privati in Canton Ticino.

2023-02-16. Intervista sulla fine di Microsoft Internet Explorer per Giornalettismo.

2023-02-17. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 764 del Disinformatico (podcast).

2023-02-20. Canale YouTube Tesla Owners Italia. Intervento in video in diretta.

2023-02-24. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 765 del Disinformatico (podcast).

2023-02-27. Gordola, Scuole Medie. Due lezioni per gli studenti sull’uso consapevole dei dispositivi digitali e conferenza serale per genitori sullo stesso tema.

Marzo 2023

2023-03-03. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 766 del Disinformatico (podcast).

2023-03-03. Poschiavo. Incontro pubblico sulla sicurezza bancaria e informatica per l’utente comune, organizzato da Banca Raiffeisen Valposchiavo.

2023-03-06. Losone, Scuole Medie. Due lezioni per gli studenti sull’uso consapevole dei dispositivi digitali.

2023-03-06. Canale YouTube Tesla Owners Italia. Intervento in video in diretta.

2023-03-08. La Regione. Intervista sul ricondizionamento e riciclaggio di smartphone.

2023-03-09. Bologna, Liceo Righi. Incontro in videoconferenza con gli studenti.

2023-03-10. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 767 del Disinformatico (podcast).

2023-03-10. Lamone, Gufo Café. Prima Razionale del CICAP Ticino, dedicata ai cerchi nel grano.

2023-03-12. Docente al Corso CICAP per Investigatori dell’Insolito (in videoconferenza) con una lezione sull’uso efficiente e avanzato dei motori di ricerca.

2023-03-15. Ascona, Scuole Comunali. Incontro con i genitori sull’uso consapevole dei dispositivi digitali da parte dei minori.

2023-03-17. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 768 del Disinformatico (podcast).

2023-03-17. Cureggio. Conferenza pubblica sul fenomeno delle fake news.

2023-03-24. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 769 del Disinformatico (podcast).

2023-03-24. Bellinzona, Liceo Cantonale. Partecipazione all’autogestione con una conferenza sul complottismo e su come distinguere complotti reali da complotti inventati.

2023-03-27. RSI La1 (TV). Partecipazione in diretta in studio a Siamo Fuori (video).

2023-03-27. Gravesano, corsi per adulti del Cantone. Lezione sulla mobilità sostenibile e automobili elettriche.

2023-03-29. Lugano, Liceo cantonale 2. Partecipazione all’autogestione con la conferenza “Gli inganni della mente”.

2023-03-29. Pregassona, Scuole medie. Incontro con gli studenti sull’uso consapevole dei dispositivi digitali.

2023-03-31. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 770 del Disinformatico (podcast).

2023-03-31. Stabio, Scuole medie. Incontro con gli studenti sull’uso consapevole dei dispositivi digitali.

Aprile 2023

2023-04-03. Cevio, Scuole medie. Tre incontri con gli studenti sull’uso consapevole dei dispositivi digitali.

2023-04-03. Rainews24. Intervento in diretta TV per parlare delle immagini sintetiche generate dalle intelligenze artificiali e di come riconoscerle.

2023-04-04. RadioRadio (Roma). Intervento in diretta sul ritorno del complottismo lunare dopo l’annuncio dei nomi del prossimo equipaggio che volerà intorno alla Luna.

2023-04-07. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 771 del Disinformatico (podcast).

2023-04-14. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 772 del Disinformatico (podcast).

2023-04-17. Mendrisio, Liceo. Partecipazione all’autogestione con la conferenza “Gli inganni della mente”.

2023-04-20. RAI Radio 3. Partecipazione via Skype a Radio3Scienza per il primo lancio di collaudo della Starship.

2023-04-20. Radio Radicale. Intervista telefonica per l’esito del primo lancio di collaudo della Starship.

2023-04-21. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 773 del Disinformatico (podcast).

2023-04-22. Radiotelevisione Svizzera. Partecipazione alla giornata di porte aperte e alla trasmissione La pulce nell’orecchio (Rete Uni, radio).

2023-04-22. Lugano Paradiso, Sala Multiuso. Partecipazione alla Yuri’s Night con una conferenza sul sesso e la riproduzione nello spazio.

2023-04-25. Canobbio, Scuole medie. Due incontri con gli studenti sul fenomeno fake news.

2023-04-26. Lugano, Liceo Lugano 1. Partecipazione all’autogestione con una conferenza sulla mobilità sostenibile e le auto elettriche.

2023-04-28. Radiotelevisione Svizzera, Rete Uno. Intervento audio e video sulla nuova campagna per minori e pornografia della Prevenzione Svizzera della Criminalità.

2023-04-28. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 774 del Disinformatico (podcast).

Maggio 2023

2023-05-02. Borgomanero, Liceo Galilei. Incontro con gli studenti sull’uso consapevole dei dispositivi digitali.

2023-05-02. Borgomanero, Collegio Don Bosco. Incontro con i genitori sull’uso consapevole dei dispositivi digitali da parte di minori e adulti.

2023-05-03. Borgomanero, Collegio Don Bosco. Due incontri con gli studenti delle scuole medie e superiori sull’uso consapevole dei dispositivi digitali.

2023-05-05. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 775 del Disinformatico (podcast).

2023-05-06. Como, Uninsubria, Aula magna. Partecipazione al convegno Cicap sulla vita extraterrestre con la conferenza Dagli UFO ai complotti spaziali.

2023-05-09. Docente al Corso Cicap per indagatori dell’insolito sul tema del complottismo e come riconoscerlo.

2023-05-12/14. Bellaria. Partecipazione alla Starcon 2023 come relatore con una conferenza tecnica sulle tecnologie dei fondali artificiali, dal green screen a The Volume/Stagecraft, e come traduttore per gli attori ospiti (Ricky Dean Logan, Richard Brake, Peter Weller).

2023-05-12. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 776 del Disinformatico (podcast).

2023-05-16. Biasca, Centro Professionale. Incontro con gli studenti del Centro sull’uso consapevole dei dispositivi digitali.

2023-05-16. Locarno, CISA. Attore e ospite per puntata sperimentale del talk show-progetto di diploma Rooftop21.

2023-05-19. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 777 del Disinformatico (podcast).

2023-05-22. Comano, studi RSI, e Lugano, Skatepark. Riprese (in skateboard) per programma televisivo RSI sulle telecamere vulnerabili e sul riconoscimento facciale tramite queste telecamere.

2023-05-23/25. Helsinki (Finlandia). Partecipazione (come giornalista e membro del pubblico) con la Dama del Maniero a Sphere23 (non-conferenza di sicurezza informatica organizzata da WithSecure).

2023-05-26. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 778 del Disinformatico (podcast).

2023-05-27. Comano, studi RSI. Attore e ospite per puntata sperimentale del talk show-progetto di diploma Rooftop21.

2023-05-31. Incontro online sulle fake news con gli studenti del Liceo IESS di Reggio Emilia.

Giugno 2023

2023-06-02. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 779 del Disinformatico (podcast).

2023-06-06. Twitch.tv. Chiacchierata in diretta streaming per LuccaComics su scienza, bufale e strumentalizzazione dell'opinione pubblica.

2023-06-09. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 780 del Disinformatico (podcast).

2023-06-12. Lugano, Liceo Lugano 2. Incontro con gli studenti per parlare del mio lavoro e dell’uso che faccio delle tecnologie informatiche.

2023-06-12. YouTube. Diretta video sulle ultime novità di Twitter e Elon Musk per Tesla Owners Italia.

2023-06-16. Radiotelevisione Svizzera, Rete Uno. Partecipazione in diretta a Modem a proposito dei recenti attacchi informatici a siti istituzionali svizzeri.

2023-06-16. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 781 del Disinformatico (podcast).

2023-06-23. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 782 del Disinformatico (podcast).

2023-06-30. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 783 del Disinformatico (podcast).

Luglio 2023

2023-07-05. Intervista sul Corriere del Ticino a proposito di annunci di lavoro online.

2023/07-06. Teleticino. Intervento da remoto per parlare del nuovo social network Threads di Meta (da 6:50).

2023-07-07. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 784 del Disinformatico (podcast).

2023-07-14. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 785 del Disinformatico (podcast).

2023-07-21. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 786 del Disinformatico (podcast).

2023-07-22. Corropoli (Abruzzo), Palazzo Ducale della Montagnola. Partecipazione al TEDx Torano Nuovo.

2023-07-28. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 787 del Disinformatico (podcast).

2023-07-31. Radiotelevisione Svizzera, Rete Uno. Partecipazione in studio a Millevoci sul tema delle audizioni ufologiche al Pentagono.

Agosto 2023

2023-08-04. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 788 del Disinformatico (podcast).

2023-08-04. Spotorno. Partecipazione a Scienza Fantastica con una conferenza sulla protezione planetaria e i rischi di contaminazione biologica da e verso altri mondi.

2023-08-05. Spotorno. Partecipazione alla Colazione Galattica con bambini/e e ragazzi/e sul tema degli alieni, con “identikit alieno” in tempo reale.

2023-08-21. RAI Radio3 Scienza. Intervento telefonico in diretta sul fallimento della sonda russa Luna-25.

2023-08-25. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 789 del Disinformatico (podcast).

Settembre 2023

2023-09-01. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 790 del Disinformatico (podcast).

2023-09-08. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 791 del Disinformatico (podcast).

2023-09-11. Radiotelevisione Svizzera, Rete Due. Diretta in studio per anniversario X-Files e "disclosure" Pentagono.

2023-09-11. Corriere del Ticino. Intervista sul cospirazionismo intorno agli attentati dell’11 settembre 2001.

2023-09-13. Radio Ticino. Diretta in collegamento per parlare dell’app BeReal.

2023-09-15. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 792 del Disinformatico (podcast).

2023-09-21. Bellinzona, Hotel Internazionale. Seminario “Etica, data mining e intelligenza artificiale” per Institute of Internal Audit Switzerland.

2023-09-22. Radiotelevisione Svizzera. Puntata n. 793 del Disinformatico (podcast).

2023-09-22. YouTube. Partecipazione a diretta Missioni lunari ieri oggi domani - quale futuro?, con Dario Kubler, Giorgio Di Bernardo Nicolai e Fabio Ippoliti.